Scegliere carrelli elevatori elettrici dotati di batterie al litio in molti casi non è una semplice scelta tecnica, ma una decisione strategica. Grazie alle batterie per carrelli elevatori agli ioni di litio è possibile infatti abbattere i consumi energetici, ridurre i costi operativi e rendere il magazzino più sostenibile e competitivo. Vicenza Carrelli, concessionario ufficiale CESAB per Vicenza e provincia, accompagna le aziende in questo percorso di transizione energetica con soluzioni personalizzate basate sulle specifiche esigenze di movimentazione.
Vuoi ridurre consumi e costi in magazzino? Continua a leggere per scoprire quali carrelli elevatori acquistare!
Come le batterie al litio riducono realmente i consumi in magazzino
Le batterie al litio garantiscono un’efficienza energetica molto più alta rispetto alle tradizionali al piombo-acido. Il rendimento medio in fase di carica e scarica può superare il 90-95%, contro il 65-70% delle batterie convenzionali. In pratica, per ogni kWh consumato dalla rete elettrica, una percentuale maggiore viene realmente trasformata in energia di trazione, riducendo gli sprechi e i costi. Inoltre, il litio consente la cosiddetta ricarica opportunistica: si possono effettuare brevi ricariche durante le pause senza danneggiare la batteria, aumentando così il tempo operativo e la produttività complessiva.
Studi e dati reali: i vantaggi di avere carrelli elevatori con batterie al litio
Le performance delle batterie al litio per carrelli elevatori sono state dimostrate da numerosi studi. A documentare i benefici concreti in termini di efficienza, autonomia e sostenibilità sono differenti ricerche, ma anche casi reali. L’azienda AKW Global Logistics (Regno Unito) è stata in grado di risparmiare, sostituendo dei carrelli diesel con modelli elettrici a batteria al litio, 154 kg di CO₂ a settimana per veicolo. SME, associazione senza scopo di lucro composta da professionisti, educatori e studenti, impegnata a promuovere e sostenere l’industria manifatturiera nordamericana, sottolinea come le batterie per carrelli elevatori al piombo-acido siano più economiche da acquistare, ma, a causa della loro minore efficienza di ricarica, utilizzino circa il 30% in più di elettricità rispetto alle batterie al litio. Questi esempi dimostrano che i carrelli elettrici con batterie al litio possono ridurre i consumi energetici, aumentare l’autonomia operativa e abbattere le emissioni di CO₂.
Benefici economici e gestionali: meno costi, più produttività
L’efficienza energetica è solo una parte del vantaggio. Le batterie al litio durano più a lungo (fino a 4-5 volte rispetto alle batterie al piombo-acido), non richiedono rabbocchi o manutenzione giornaliera, e permettono di eliminare le aree dedicate al cambio batterie. I tempi di inattività si riducono drasticamente, e con essi anche i costi nascosti di gestione. In applicazioni con turni intensivi, il ROI medio si raggiunge in 2-5 anni.
Scegliere carrelli elettrici CESAB con batterie al litio significa anche ridurre l’impatto ambientale. Rispetto ai diesel, i carrelli elettrici non emettono gas di scarico e contribuiscono alla riduzione delle emissioni di CO₂ di diverse tonnellate all’anno. Per le aziende che devono rispettare criteri ESG, questa scelta migliora la reputazione aziendale e consente di accedere a bandi e gare green.
Per chi vuole ridurre i consumi e rendere la logistica più efficiente e sostenibile, i carrelli elettrici CESAB con batterie al litio rappresentano una scelta strategica. Vicenza Carrelli è il partner ideale per accompagnare le imprese in questo percorso di innovazione, offrendo consulenza, assistenza e formazione su misura: contattaci!
Se questo articolo sulle batterie al litio ti è piaciuto o ti è stato utile, condividilo nei social o seguici su Linkedin per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo dei carrelli elevatori!